
I grani antichi che fanno bene alla salute
All’interno di una dieta sana ed equilibrata possono avere un ruolo fondamentale i cosiddetti grani antichi, ossia quelle varietà di grano rimaste genuine e autentiche come erano in origine, che, rispetto a quelle moderne, non hanno subito alcuna modifica da parte dell’uomo, hanno bisogno di bassi livelli di pesticidi e fertilizzanti e per questo motivo sono più nutrienti e […]

La Mano a Parigi
Diciamolo subito….in Italia sul tema celiachia siamo avantissimo. In Francia…no!!! Lo scorso weekend sono stata a Parigi per portare mia figlia (la “manina” senza glutine) a Eurodisney. Beh, ovviamente la città è fantastica, non sto nemmeno qui a raccontarvelo anche perché non è il posto adatto per farlo. Anche se un pochino mi ero documentata, mi aspettavo molta […]

Nuovi tetti di spesa Asl
Purtroppo il Decreto relativo ai limiti massimi di spesa per l’erogazione dei prodotti senza glutine del 10 maggio, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 agosto. Leggi il testo completo La riduzione media dei tetti di spesa è del 19%, ma sarà anche revisionato anche il Registro Nazionale degli alimenti senza glutine erogabili. Ma […]

Glutine e psoriasi: c’è un legame?
Sebbene non ci siano ancora dati certi che dimostrino che il glutine possa essere causa della psoriasi, l’alimentazione ha comunque un peso. Cibi che generalmente causano intolleranze aggravano, infatti, questa malattia della pelle. In chi soffre di psoriasi, l’assunzione di alcuni alimenti contenenti il glutine può aggravare la malattia. Esisterebbe, infatti, un legame tra questa malattia […]

Ritirate le barrette al cioccolato senza glutine: rischio salmonella
Con un comunicato ufficiale apparso sul sito, sono state ritirate dal commercio italiano le barrette al cioccolato TWIN BAR della Schär in quanto a rischio salmonella. Di seguito il testo del comunicato. “Il gruppo Dr. Schär richiama, a scopo precauzionale e a tutela del consumatore, il prodotto Twin Bar (EAN CODE 8008698010235 ) a marchio Schär. L’ azienda è stata informata dal […]

Nuovo protocollo per aumentare il numero di diagnosi precoci
ll ministero della Salute sul proprio sito punta i riflettori sul nuovo protocollo di diagnosi e follow up per la celiachia definito grazie a un Accordo tra Stato e Regioni e pubblicato nella GU n.191 del 19 agosto. Sono più di 170mila i celiaci in Italia, ma più di 400mila casi non sono stati diagnosticati. […]

Tavolo ministeriale su celiachia, Aigo: includiamo anche “sensibili al glutine”
(AGENPARL) – Roma, 09 nov – “L’istituzione di un tavolo di lavoro ministeriale sulla celiachia rappresenta un’iniziativa lodevole e molto importante perché si stima che questa patologia colpisca in Italia circa una persona su cento, cioè un totale di oltre 600.000 pazienti, molti dei quali ancora non sanno di essere celiaci. Propongo però di allargare […]

Venerdì 24 Febbraio 2017 – Corso di Cucina e Show Cooking con lo Chef Fischio
Venerdì 24 Febbraio a partire dalle ore 19.00 alle 21.00 sarà con noi lo Chef Fischio Fulvio Verduci, celiaco, premiato all’ultimo Gluten Free Expo dallo Chef Marcello Ferrarini per la preparazione dei risotti.

Giovedì 27 Aprile – Degustazione Schar
Degustazione e promozione “Schar“ Giovedì 27 aprile dalle ore 15.30 alle ore 19 avremo la presenza della nutrizionista Dr.ssa De Felici per rispondere a tutte le vostre domande su alimentazione senza glutine e in generale per tutte le intolleranze alimentari (lattosio) e sui prodotti Schar. Verrà fatta anche una degustazione dei nuovissimi prodotti, come la pasta […]

Buoni acquisto per celiachia, superare le barriere regionali
Buoni acquisto per celiachia, Onorevole Gallinella: “Superare le barriere regionali” “Occorre superare le barriere burocratiche regionali e semplificare l’utilizzo dei buoni per l’acquisto dei prodotti senza glutine su scala nazionale”. E’ la richiesta che il deputato penta stellato Filippo Gallinella rivolge al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, a cui il portavoce umbro insieme ad altri parlamentari […]