Floating text alt.

27 Febbraio 2016 – Corso di panificazione con Marco Scaglione
Corsi, Eventi

27 Febbraio 2016 – Corso di panificazione con Marco Scaglione

Sabato 27 febbraio 2016 abbiamo avuto l’onore di ospitare dalle ore 15.00 alle 19.00 Marco Scaglione, famoso e pluri premiato Chef del “senza glutine”. Con lo Chef abbiamo imparato tutti i segreti (o quasi….) della panificazione. Abbiamo impastato, cotto e mangiato dei buonissimi bocconcini di pane alle olive, pizza di Teff in teglia, pizza bianca al piatto, la […]

I sostituti perfetti della farina bianca per intolleranze al glutine
Mangiare senza Glutine, Ricette, Salute

I sostituti perfetti della farina bianca per intolleranze al glutine

Da qualche anno si sta diffondendo l’utilizzo di nuove farine – spesso non bianche – che sostituiscono o alternano l’utilizzo della farina bianca, perfette per dare nuove sfumature e consistenze alle preparazioni da forno. Ma come portare in tavola nuove sperimentazioni gastronomiche in tutta sicurezza nel caso di intolleranza al glutine? Bisogna optare per legumi, […]

30 Giugno 2016 – PRIMO APERITIVO SGLUTINATO
Eventi

30 Giugno 2016 – PRIMO APERITIVO SGLUTINATO

30.06.2016 – SAVE THE DATE In occasione del nostro primo compleanno, abbiamo organizzato il PRIMO APERITIVO SGLUTINATO. L’evento si terrà presso la discoteca MOLTO CLUB (www.moltoclub.com) in via della Valle  71 a Carate Brianza – MB, lungo la Valassina, con inizio alle ore 20.00. Verrà allestito un buffet completamente “sglutinato” per l’aperitivo. Alle 20.30 ci sarà uno show cooking dello Chef […]

Glutine e psoriasi: c’è un legame?
Salute

Glutine e psoriasi: c’è un legame?

Sebbene non ci siano ancora dati certi che dimostrino che il glutine possa essere causa della psoriasi, l’alimentazione ha comunque un peso. Cibi che generalmente causano intolleranze aggravano, infatti, questa malattia della pelle. In chi soffre di psoriasi, l’assunzione di alcuni alimenti contenenti il glutine può aggravare la malattia. Esisterebbe, infatti, un legame tra questa malattia […]

6 Febbraio – Impastiamo i Muffin
Corsi

6 Febbraio – Impastiamo i Muffin

Sabato 6 febbraio dalle ore 16.00 alle ore 17.30 si terrà presso la nostra sala corsi annessa al negozio il terzo appuntamento con la Chef Mattarella Sglutinata e i nostri bambini. Questa volta impareranno ad impastare e decorare i muffin. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 333/7035291 – 0362/1791166 oppure info@unamanosenzaglutine.it Ecco di seguito la […]

12 Luglio – Sun Party Aperitivo Sglutinato
Eventi

12 Luglio – Sun Party Aperitivo Sglutinato

Ve l’avevo promesso….e ogni promessa va mantenuta, no??? Giovedì 12 Luglio al MOLTO CLUB&RESTAURANT di Carate Brianza torna un nuovo appuntamento con l’Aperitivo Sglutinato più cool del momento!!! Oramai siamo al 5° appuntamento…e chi ci ferma più???? Con la collaborazione di MilanoSenzaGlutine, a partire dalle ore 20.00 ci sarà un ricco buffet con e senza […]

Sindrome da Tachicardia posturale e celiachia
News, Salute

Sindrome da Tachicardia posturale e celiachia

PoTS sta per Postural tachycardia syndrome ed è caratterizzata da accelerazione improvvisa del battito cardiaco quando si cambia postura alzandosi in piedi. Per la prima volta è stato condotto uno studio i cui risultati suggeriscono una potenziale relazione fra problemi collegati alla celiachia o alla sensibilità al glutine e questa sindrome, aprendo così la strada a ulteriori […]

11 Ottobre – Noir Club Lissone
Eventi

11 Ottobre – Noir Club Lissone

L’APERITIVO SGLUTINATO  torna al Noir Club di Lissone Giovedì 11 Ottobre in collaborazione con Schar. La serata si chiama “COME UNA VOLTA….”, quindi tema anni ’20….e così, se vorrete vestirvi a tema…sarete i benvenuti!!!! A partire dalle ore 20.00 ci sarà un ricco buffet con e senza glutine. Alle ore 20.30 ci sarà una sfilata di acconciature […]

I grani antichi che fanno bene alla salute
Mangiare senza Glutine, Salute

I grani antichi che fanno bene alla salute

All’interno di una dieta sana ed equilibrata possono avere un ruolo fondamentale i cosiddetti grani antichi, ossia quelle varietà di grano rimaste genuine e autentiche come erano in origine, che, rispetto a quelle moderne, non hanno subito alcuna modifica da parte dell’uomo, hanno bisogno di bassi livelli di pesticidi e fertilizzanti e per questo motivo sono più nutrienti e […]